Ogni posata Mori Italian Factory può essere personalizzata su richiesta del cliente. Tra quelle più richieste troviamo la traforatura e l'incisione laser.
CloseTutte le posate Mori Italian Factory sono disponibili in diverse finiture: lucide, satinate, vibrate, sabbiate. E' inoltre disponibile il trattamento PVD (Physical Vapor Deposition). Laddove un modello non lo prevedesse, è possibile studiare con il cliente finiture particolari.
CloseLa produzione Mori Italian Factory prevede tre tipologie standard di packaging: sciolte, confezioni e polybag. Tra le confezioni si distonguono, oltre ai set standard, gli astucci in legno e le bomboniere.
CloseLe posate Morinox si collocano ai massimi livelli del settore per la sapiente capacità di unire design e innovazione. Il risultato è una collezione dall'inconfondibile personalità, destinata a durare oltre le mode e il tempo.
La marcatura laser consiste nell’apporre il logo attraverso tecnologia a laser. Con la marcatura laser è possibile personalizzare le proprie posate applicando loghi, iniziali, decori.
Satinatura
La satinatura è la lavorazione che consente di ottenere un effetto opaco.
È un trattamento finale, che avviene grazie all'utilizzo di specifici nastri abrasivi che satinano e rifiniscono metalli quali l'acciaio inox, l'alluminio, l'ottone e il ferro, rendendo uniformi le rigature e la tonalità della superficie.
Vintage
Lavorazione di levigatura attraverso l'utilizzo di buratti circolari rotovibranti. La vibrofinitura è un processo basato sull'azione chimico-meccanica per la levigatura delle superfici di pezzi di qualsiasi materiale, a cui segue il risciacquo e l'asciugatura mediante un tunnel ad aria calda.
Vintage oro
Anche nella versione oro è prevista una lavorazione di levigatura tramite buratti circolari che agiscono per mezzo di un'azione chimico-meccanica. E' possibile levigare pezzi dai più svariati materiali che vengono poi risciacquati e asciugati mediante tunnel ad aria calda.
PVD
Il Physical Vapor Deposition è una tecnologia utilizzata per la deposizione di film metallici sottili su diverse tipologie di substrati. Tale trattamento conferisce resistenza all'abrasione, al graffio, alla corrosione, durezza superficiale e permette di ottenere un'ampia varietà cromatica.